I luoghi magici della regina di Saba, gli incontri nel deserto, gli imprevisti, le descrizioni di rovine e di antiche iscrizioni: Joseph Arnaud si spinse fin nel sud della penisola arabica. E la sua relazione di viaggio si snoda come un romanzo d'avventura.
Joseph Thomas Arnaud (1812-1882), nato nella Durance francese e morto ad Algeri, fu conquistato assai giovane dal fascino dell’Arabia («La nostra Europa non è che una tana di talpe, solo l’Arabia...»), ed ebbe una vita assai avventurosa che lo portò, primo europeo, al sud della penisola arabica, nel Regno mitico della Regina di Saba, di cui fondò l’archeologia e l’epigrafia: Alexandre Dumas lo considerava tra i grandi viaggiatori del secolo e amava questo suo resoconto, benché essa di fantastico non abbia molto e sia l’opera di un «avventuriero sobrio» teso a non fare di sé l’eroe del racconto delle sue esplorazioni ma a valorizzare la potenzialità romanzesca della realtà.
1 Gennaio 2007
Il divano n. 256
248 pagine
EAN 9788838922114
Chi ha consultato la pagina di questo libro ha guardato anche: