Dizionaro del grafomane

Dizionaro del grafomane

Dopo Dizionario del bibliomane, nuove argute pagine su ossessioni e manie del mondo letterario: la grafomania si manifesta nei modi più svariati e Antonio Castronuovo la racconta regalando ai suoi lettori brevi godibili ritratti tratteggiati con ironia e sapienza.

Le intemperanze letterarie elencate in ordine alfabetico, i più insoliti ed eccessivi casi di incontinenza nello scrivere illustrati tramite una catena di fatti, storie esemplari e ritratti di scrittori, suggeriti da infinite letture.
A differenza del suo uguale e contrario – la bibliomania che agisce mediante l’accumulo esterno di oggetti – la grafomania logora ogni scrittore all’interno: così al di sotto di essa o nel suo esito si genera la più temibile malinconia, e ne deriva, drasticamente, che «un uomo sano, dallo spirito sano, solidamente fondato, ben piantato nella vita, non scrive, nemmeno penserebbe mai di scrivere» (Paul Léautaud). Tra curiosità ed eccessi, liturgie e manierismi, capricci ed espedienti, si snoda una collana di figure che hanno dedicato la vita alla scrittura; senza tralasciare le ingenue ambizioni degli autori esordienti, di chi s’avvia sulla strada della grafomania.
Se nella prima indagine condotta col Dizionario del bibliomane aveva svelato i lati stravaganti di chi accumula i libri, in questa nuova perlustrazione Castronuovo ispeziona – col suo stile terso e consapevole – il cosmo di chi è nato per compilare pagine e pagine, e ci consegna il casellario clinico di uno speciale nosocomio: quello degli scrittori.

21 Ottobre 2025

La memoria n. 1353

520 pagine

EAN 9788838948879

In libreria dal: 21 Ottobre 2025

Autore

Antonio Castronuovo (Acerenza, 1954) scrive saggi di stile narrativo e traduce. Tra i suoi libri: Suicidi d’autore (2003 e 2019), Macchine fantastiche (2007), Alfabeto Camus (2011), Ossa cervelli mummie e capelli (2016). Con Sellerio ha pubblicato Dizionario del bibliomane (2021) e Dizionario del grafomane (2025)

Altri titoli in catalogo

X

Suggerisci il libro ad un amico

Caro lettore, inserisci i tuoi dati e quelli di una persona alla quale desideri inviare questa segnalazione.
Puoi inoltre aggiungere un messaggio per personalizzare la e-mail.

Leggi e accetta l’informativa sulla privacy ▽

X

Inviaci la tua recensione

Caro lettore, se desideri puoi inviarci la tua recensione di questo libro e condividerla con altri lettori.
I contenuti inseriti in questa pagina saranno pubblicati sul sito nei prossimi giorni, previa valutazione dell’editore.

Massimo 1800 caratteri

Leggi e accetta l’informativa sulla privacy ▽

X

Scrivi all’autore

Cari lettori, se volete scrivere ad uno dei nostri autori saremo lieti di inoltrare le vostre lettere.
Tuttavia, vi ricordiamo che non possiamo assicurarvi una risposta.

Leggi e accetta l’informativa sulla privacy ▽