Il passato è un morto senza cadavere

Il passato è un morto senza cadavere

La stampa

Commenti dei lettori

  • 13/04/2025 - 17:32 Bruno Izzo

    RITORNO ALL' ANTICO

    Chiusa la dolorosa parentesi personale, Rocco Schiavone ha risolto in qualche modo i fatti relativi all’assassinio dell’adorata moglie e al tradimento dell’amico del cuore Sebastiano, e torna a essere “unus sed leo”, uno solo ma leone. Comprende, finalmente, che il passato è morto, esiste solo se lo facciamo vivere noi. La vita va accettata, abbracciata, anche a costo di farsi male: rifiutarla, nascondersi è da vigliacchi, e quindi non da Schiavone. Questa storia, un bel romanzo corposo, in oltre cinquecento pagine, tutte scorrevoli e leggibilissime, ci offre una indagine, anzi più di una, personaggi ottimamente descritti, vecchi e nuovi, quelli più datati anche arricchiti, aggiornati, rivitalizzati, un romanzo che è una bella sorpresa, un ritorno all’antico, direi di più, al bel tempo antico. Tutto inizia, come un normale giallo, con un cadavere, un ciclista morto in quello che a prima vista appare come l’ennesima vittima di un pirata della strada, ed è invece un omicidio premeditato. Come tutti i mistery, il punto di partenza è il morto, si cerca di capire la vittima, e il suo passato, per scoprire i motivi e i moventi dell’assassinio, e da qui al colpevole. Solo che questa volta l’indagine si dipana all’infinito, rivela una catena di fatti e personaggi che risalgono indietro nel tempo, tutto avvolto in un mistero teso e intrigante da leggere, come può esserlo un morto ammazzato sì, ma senza cadavere. E poi ricompare Sandra Buccellato, la giornalista che, dopo tanto tempo dalla scomparsa della moglie Marina, sembra l’unica donna in grado d'interessare Schiavone. La sola a fargli capire che vivere nella memoria impedisce di vivere, perché i morti sono morti, con loro non ci puoi parlare, i vivi invece sono accanto a te, e richiedono il tuo amore.

  • 19/01/2025 - 13:15 Ornella Bartolini

    Il passato è un morto senza cadavere

    Ho letto tutti i libri di Manzini, Rocco e non. Mi piace molto come scrive. Quest'ultimo è il più bello! Aspetto il prossimo! Grazie

  • 04/11/2024 - 09:05 Angela Castellini

    Il passato è un morto senza cadavere

    Ho amato tutti i libri scritti da Manzini con protagonista Rocco Schiavone ma quest'ultimo per me è il migliore.

22 Ottobre 2024

La memoria n. 1318

576 pagine

EAN 9788838946776

Formato e-book: epub

Protezione e-book: acs4

X

Suggerisci il libro ad un amico

Caro lettore, inserisci i tuoi dati e quelli di una persona alla quale desideri inviare questa segnalazione. Puoi inoltre aggiungere un messaggio per personalizzare la e-mail.

Leggi e accetta l’informativa sulla privacy ▽

X

Inviaci la tua recensione

Caro lettore, se desideri puoi inviarci la tua recensione di questo libro e condividerla con altri lettori.
I contenuti inseriti in questa pagina saranno pubblicati sul sito nei prossimi giorni, previa valutazione dell’editore.

Massimo 1800 caratteri

Leggi e accetta l’informativa sulla privacy ▽

X

Scrivi all’autore

Cari lettori, se volete scrivere ad uno dei nostri autori saremo lieti di inoltrare le vostre lettere.
Tuttavia, vi ricordiamo che non possiamo assicurarvi una risposta.

Leggi e accetta l’informativa sulla privacy ▽