Undici. Non dimenticare

Undici. Non dimenticare

Commenti dei lettori

  • 21/04/2025 - 19:54 Severino Di Marco

    Le storie indimenticabili

    Si tratta di dodici storie della periferia del mondo che non sono solo racconti ma soggetti cinematografici, teatrali o basi per podcast; scenari dove il lettore è chiamato ad interpretare segnali rapidi e forti in un coinvolgimento immediato ed imprescindibile. Si tratta di un libro davvero contemporaneo, lineare nelle descrizioni ma dai contenuti complessi; una lingua senza perifrasi mista al dialetto e al parlato quotidiano, con frasi brevi e brevissime ed un magistrale uso dei dialoghi che accresce l’aspettativa. E le aspettative, peraltro, non sono mai deluse ma sempre risolte in un dettaglio, un sentimento celato o appena accennato, un’ombra o una luce estemporanea a seconda dei casi. Protagonisti, in un palcoscenico di dolori e tormenti, sono le vittime innocenti. E verso di loro il racconto ci spinge ad avere un rispetto che diviene naturalmente quasi sacro, religioso, da dolore quaresimale. Perché Andrej Longo segue il binario del racconto ma contemporaneamente quello della riflessione culturale, sociale o psicologica. Perché la sua narrazione genera nel lettore un senso di responsabilità attiva, partecipativa, dove le storie diventano patrimonio personale che ognuno si porterà sempre dentro. Difficili da dimenticare.

25 Febbraio 2025

La memoria n. 1334

248 pagine

EAN 9788838947773

Formato e-book: epub

Protezione e-book: acs4

X

Suggerisci il libro ad un amico

Caro lettore, inserisci i tuoi dati e quelli di una persona alla quale desideri inviare questa segnalazione. Puoi inoltre aggiungere un messaggio per personalizzare la e-mail.

Leggi e accetta l’informativa sulla privacy ▽

X

Inviaci la tua recensione

Caro lettore, se desideri puoi inviarci la tua recensione di questo libro e condividerla con altri lettori.
I contenuti inseriti in questa pagina saranno pubblicati sul sito nei prossimi giorni, previa valutazione dell’editore.

Massimo 1800 caratteri

Leggi e accetta l’informativa sulla privacy ▽

X

Scrivi all’autore

Cari lettori, se volete scrivere ad uno dei nostri autori saremo lieti di inoltrare le vostre lettere.
Tuttavia, vi ricordiamo che non possiamo assicurarvi una risposta.

Leggi e accetta l’informativa sulla privacy ▽