Autori Sellerio a Book Pride Genova 2025

Torna indietro

Autori Sellerio a Book Pride Genova 2025

Da venerdì 3 a domenica 5 ottobre siamo lieti di segnalarvi gli incontri con i nostri autori a Book Pride Genova 2025:

Venerdì 3 ottobre
• ore 21.00
Genova, Circolo Arci San Bernardo
Undici. Non dimenticare
Reading di Andrej Longo 

Domenica 5 ottobre
•ore 11.30
Genova, Palazzo ducale, Sala Liguria
Cantiere esordi. Un incontro in compagnia delle migliori e dei migliori esordienti della stagione editoriale
Incontro con Leonardo San Pietro, Stefania Bustelli, Piero Salabè presenta Alessandro Mantovani

•ore 17.00
Genova, Palazzo ducale, Sala Liguria
Giampaolo Simi racconta 'Tra lei e me'. Una lunga notte, due racconti, un palcoscenico in cui serpeggia una doppia tensione
Incontro con Giampaolo Simi presenta Orso Tosco

per informazioni: https://www.bookpride.net/

Giampaolo Simi

Giampaolo Simi, soggettista e sceneggiatore di serie come «RIS» e «Crimini», è autore della fiction «Nero a metà». I suoi libri hanno ricevuto vari premi e sono stati tradotti in Francia (nella «Série noire» di Gallimard e presso Sonatine) e in Germania (Bertelsmann). Con questa casa editrice ha pubblicato Cosa resta di noi (2015, Premio Scerbanenco e 2023), La ragazza sbagliata (Premio Letterario Chianti 2018), Come una famiglia (2018), I giorni del giudizio (2019), Rosa elettrica (2007, Sellerio 2021), Senza dirci addio (2022), Sarà assente l'autore (2023), Il cliente di riguardo (2023) e Tra lei e me (2025).

Andrej Longo

Andrej Longo (1959), nato a Ischia, è autore di opere teatrali, radiofoniche e cinematografiche. Ha vinto diversi premi letterari, tra cui il Bagutta e il Premio Chiara. Sellerio ha pubblicato Solo la pioggia (2021), Chi ha ucciso Sarah? (2021, riedizione del suo romanzo del 2009), Mille giorni che non vieni (2022), La forma dei sogni (2023) e le raccolte di racconti Dieci (2025) e Undici. Non dimenticare (2025).

Leonardo San Pietro

Leonardo San Pietro è nato a Torino nel 1997. Si è laureato in Culture e Letterature del Mondo Moderno e frequenta la magistrale di Scienze Linguistiche a Bologna, città in cui vive. Ha pubblicato i suoi primi racconti su «Domani» e su «’tina», la rivista di Matteo B. Bianchi dedicata agli esordi. Festa con casuario è il suo primo romanzo.

Titoli in catalogo