Roberto Alajmo e Marco Carapezza presentano 'Avventure postume di personaggi illustri'

Torna indietro

Roberto Alajmo e Marco Carapezza presentano 'Avventure postume di personaggi illustri'

Mercoledì 5 novembre, alle 19, presso i Cantieri culturali alla Zisa, presso il Cre.Zi Plus - Pad10, via Paolo Gili 4, a Palermo. Roberto Alajmo e Marco Carapezza presentano Avventure postume di personaggi illustri.
Modera Irene Carmina

Roberto Alajmo

Roberto Alajmo (1959) vive a Palermo. Tra i suoi libri: Notizia del disastro (2001, Sellerio 2022), Cuore di madre (2003), È stato il figlio (2005), da cui è stato tratto nel 2012 l’omonimo film diretto da Daniele Ciprì, Palermo è una cipolla (2005), L’arte di annacarsi (2010). Con questa casa editrice ha pubblicato inoltre Carne mia (2016), L’estate del ’78 (2018), Repertorio dei pazzi della città di Palermo (2018), Io non ci volevo venire (2021), La strategia dell'opossum (2022), La boffa allo scecco (2023), Abbecedario siciliano(2023), Il piano inclinato (2024) e, con Marco Carapezza, Avventure postume di personaggi illustri (2025).

Marco Carapezza

Marco Carapezza (1962) è professore ordinario di Filosofia del linguaggio all’Università di Palermo. Ha pubblicato diversi saggi nelle principali riviste scientifiche italiane e straniere e si è occupato di critica d’arte. Per Sellerio ha scritto un saggio contenuto nel volume Guttuso di John Berger.