Carosello siciliano

Carosello siciliano

Traduzione dall'inglese di Attilio Carapezza, Renata Pucci di Benisichi
Titolo originale: Sicilian Carousel
Nota di Attilio Carapezza

Dalla Magna Grecia alla Sicilia arabo normanna, Lawrence Durrell e il suo percorso in Sicilia tra avventure e personaggi che lo hanno accompagnato. E, come e più di ogni libro di viaggio, Carosello siciliano, diventa un viaggio nella vita: momenti, rimpianti, storie e misteri.

«Che nessuno avesse mai avuto migliori motivi di me per non visitare l’isola lo spiegai diverse volte a Deeds durante il nostro viaggio a rotta di collo per la Sicilia, a bordo di un pullmino rosso. Dopo che per anni avevo trascurato di visitarla, che senso aveva adesso, che l’età e la pigrizia aumentavano e mi gravava il fatto – anzi, il Fatto – della morte di Martine? Non avrei potuto risparmiarmi quel tipo di viaggio sentimentale che ormai era fuori luogo e senza senso? Sì o no? Deeds si limitava a scuotere la testa e a picchiare con la pipa contro il muro. “Sarà vero quello che dici”, mi rispondeva calmo, “ma sembra che tu ne goda molto”. Aveva ragione».

Lawrence Durrell viene in Sicilia e scrive Carosello siciliano vent’anni dopo la sua celebre trilogia sulle isole del Mediterraneo, Corfù, Rodi e Cipro. Dopo tanto tempo viene a chiudere un ciclo con «la più bella e la più grande», ma non è solo per completare un’opera letteraria. Compie il viaggio, per di più organizzato da un’agenzia e spostandosi in un pullmino rosso, anche per onorare una promessa lontana. Carosello siciliano non è solo un libro di sensazioni di viaggio, dalla Magna Grecia alla Sicilia arabo normanna, in esso si ritrovano altri strati, in una sovrapposizione di grande novità ed effetto narrativo. La vivace galleria di avventure e personaggi che lo hanno accompagnato, la ricerca della conferma di una visione estetica ed esistenziale del Mediterraneo, il racconto di un’amicizia ricco di introspezione. E, come e più di ogni libro di viaggio, diventa un viaggio nella vita: momenti, rimpianti, storie e misteri.

19 Novembre 2025

Il divano n. 350

544 pagine

EAN 9788838948923

In libreria dal: 2 Dicembre 2025

Altri titoli in catalogo

X

Suggerisci il libro ad un amico

Caro lettore, inserisci i tuoi dati e quelli di una persona alla quale desideri inviare questa segnalazione.
Puoi inoltre aggiungere un messaggio per personalizzare la e-mail.

Leggi e accetta l’informativa sulla privacy ▽

X

Inviaci la tua recensione

Caro lettore, se desideri puoi inviarci la tua recensione di questo libro e condividerla con altri lettori.
I contenuti inseriti in questa pagina saranno pubblicati sul sito nei prossimi giorni, previa valutazione dell’editore.

Massimo 1800 caratteri

Leggi e accetta l’informativa sulla privacy ▽

X

Scrivi all’autore

Cari lettori, se volete scrivere ad uno dei nostri autori saremo lieti di inoltrare le vostre lettere.
Tuttavia, vi ricordiamo che non possiamo assicurarvi una risposta.

Leggi e accetta l’informativa sulla privacy ▽