Illustrazioni di Igor Scalisi Palminteri
Rosa Lia ha dodici anni ed è arrivato il suo primo giorno di vacanza. Ma ad attenderla tra gli antichi palazzi della Città c’è una scuola che non chiude mai. La vita di Rosa Lia sta per essere travolta. Intorno a lei forze oscure minacciano rovina e distruzione.
In una grande città dell’isola di Solea vive Rosa Lia. Sono iniziate le vacanze, lei non può immaginarlo, ma la sua vita sta per cambiare. Antichi alberi la attraggono con una forza enigmatica, voci e ricordi riemergono dal passato, i burattini del suo amico Luciano sussurrano segreti: davanti ai suoi occhi il mondo che ha sempre conosciuto si trasforma. Emerge una realtà misteriosa: Magare, pupari, una potenza oscura che vuole annientare ogni cosa.
Rosa Lia e Luciano non hanno scelta, assediati da un clima ogni estate più feroce e pericoloso, dovranno apprendere astuzie e sortilegi, coltivare un talento che non sapevano di possedere, mantenere il segreto di una realtà parallela, tra battaglie e duelli dove tutto può essere un’arma: le speranze e i desideri, le paure e i fantasmi, mentre natura e leggenda si intrecciano come radici di alberi millenari.
28 Ottobre 2025
La memoria dei ragazzi n. 3
392 pagine
EAN 9788838948428
In libreria dal: 28 Ottobre 2025Nora W. Almerina è nata a Palermo nei giorni in cui cadeva il muro di Berlino, ma qualcuno sostiene che sia venuta alla luce su un veliero racchiuso in una bottiglia. Una notte d’autunno, approfittando di una crepa, ha guidato la sua ciurma fuori dal vetro per raggiungere una piccola isola siciliana segnata a matita su una segretissima mappa.
Ha imparato a scalare gli alberi prima di camminare e a sfogliare le pagine di un libro prima di parlare. È stata avvistata ballare a Soweto, cantare e suonare il violino a Tbilisi, perdersi alla ricerca di un antichissimo tesoro vicino al lago di Van. Ha studiato fotografia e approfondito le conoscenze più disparate: sociologia bonsai, nascondismo e l’arte rivoluzionaria di promuovere opere invisibili in un museo. Da qualche tempo è tornata nella sua città e la si può incontrare seduta in compagnia dei suoi personaggi in un bar del centro.
Chi ha consultato la pagina di questo libro ha guardato anche: