Giacomo Cardinali presenta 'Tutti pazzi per Boccaccio. Indagine su un caso di editoria e censura nella Venezia del Settecento'

Torna indietro

Giacomo Cardinali presenta 'Tutti pazzi per Boccaccio. Indagine su un caso di editoria e censura nella Venezia del Settecento'

Venerdì 21 novembre alle ore 18, presso la Sala Ipogea della Mediateca Montanari di Fano (PU), Piazza Pier Maria Amiani, Giacomo Cardinali presenta Tutti pazzi per Boccaccio. Indagine su un caso di editoria e censura nella Venezia del Settecento.
Saluti istutuzionali di Luca Serfilippi, sindaco di Fano, e Lucia Tarsi assessore alla Cultura e Beni Culturali - Biblioteche.

Giacomo Cardinali

Giacomo Cardinali (Mondavio, 1977), filologo e paleografo, si occupa per lavoro di manoscritti e di libri a stampa tra XVI e XVIII secolo, di storia del collezionismo e di letteratura neolatina. Con questa casa editrice ha pubblicato Il giovane Mozart in Vaticano. L’affaire del «Miserere» di Allegri (2022) e Tutti pazzi per Boccaccio. Indagine su un caso di editoria e censura nella Venezia del Settecento (2025).