Una straordinaria ricognizione personale sui libri che parlano di navigazione. Piero Dorfles ci guida attraverso i fondali marini seguendo un itinerario mai scontato, con continue incursioni sul presente.
«C’è qualcosa di unico, nei racconti di mare, che non si verifica con nessun altro scenario», scrive Piero Dorfles, «come se lo scorrere dell’acqua su uno scafo, la risacca su una spiaggia, la voce delle onde, gli scricchiolii di un’alberatura, un improvviso colpo di vento sulle vele fossero capaci, da soli, di produrre un fremito di avventura, un brivido, un senso della sfida, una vitalità e una comunione con la natura che non esiste se non a bordo di una imbarcazione».
L’energia narrativa del mare navigato è l’argomento di questo libro. Le stesse innumerevoli espressioni della lingua quotidiana, ispirate dal mare, dimostrano questo potere di imporre metafore, di mettere in comune tra i parlanti immagini di immediata suggestione, ogni volta in cui si sente il bisogno di introdurre nella comunicazione un colore emotivo intenso e rapido. Perché le emozioni del mare – i suoi universali generi letterari – le riconosciamo tutti.
E anche questo libro è una navigazione, ha l’andamento di uno scivolare spontaneo, placido o burrascoso, tra le pagine degli scrittori. Entra nella molteplicità dei sentimenti e dei «pensieri marinari» per illustrare come li rappresentino i grandi narratori, come dispieghino questi simbolismi naturali: da quelli creati dalla bonaccia con la sua assurda violenza causata dalla totale mancanza di azione, alla sensazione di perenne infondatezza data dal movimento instancabile delle onde, alla metafora del potere e della ribellione incarnata dal comandante e dall’ammutinamento, al «grande pesce», sia esso il calamaro gigante o la balena, immagine della minaccia dell’ignoto (lato oscuro della coscienza, l’altro, la morte), fino alla sensazione di infida instabilità data dalla terraferma quando si arriva in porto.
E il suggerimento che ne viene è che, più che gli scrittori a parlare del mare, sia il mare a parlare attraverso di loro.
11 Novembre 2025
La memoria n. 1358
264 pagine
EAN 9788838948886
In libreria dal: 11 Novembre 2025Piero Dorfles, giornalista e critico letterario, è curatore di programmi radiofonici e televisivi. Tra i suoi libri più recenti: Il lavoro del lettore. Perché leggere ti cambia la vita (2021), Chiassovezzano. Una casa e una famiglia temeraria in tempo di guerra (2024), Amblimblè. Rime e riti dei giochi di strada (2025).
Chi ha consultato la pagina di questo libro ha guardato anche: